A volte non so dire di no
- Jennifer Turra
- 7 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Tutto credo che nasca dalla mia natura solitaria contraddittoria.
Amo veramente stare da sola e allo stesso tempo amo stare in compagnia di qualità.
Ho sempre temuto il rifiuto, mi fa molta paura l’idea di non essere inclusa, ma ancora più paura mi fa l’idea di essere esclusa, abbandonata, trattata male, per questo a volte mi auto escludo, cerco di creare gelo attorno a me come se fosse una muraglia di protezione e anche una sorta di anestetico.
Non cerco le occasioni di gruppo, perché mi fa paura l’amicizia, espormi lavorativamente invece non mi spaventa affatto perché non metto in gioco i sentimenti, in amicizia invece l’esposizione è alta e mi sento fragile.
Sono una persona molto spensierata alla quale piace parlare a cuore aperto, mi sento come una pianta carnivora che non ha paura ad aprire completamente la bocca ed esporsi per nutrimento, ma appena metti il dito si chiude subito!
Il genere umano trovo che sia una scienza molto interessante, sotto alcuni tratti entusiasmante sotto altri demotivante.
Penso spesso a come mi renda felice la compagnia dei miei cani e penso come sia pericoloso paragonare la compagnia degli animali a quella delle persone.
Credo che come scegliamo i cani da amare, così dovremmo scegliere le persone da frequentare.
È inutile categorizzare tutte le persone a un mucchio di selvaggia inutilità, fare di tutta un’erba un fascio è sempre pericolosamente sbagliato.
Ho scelto nel mio cammino di vita di farmi guidare nelle mie scelte unicamente dai miei valori:
Educazione
Buon senso
Rispetto
Famiglia
Amore
Amicizia
Dovere
Diritti
Sono dell’idea che più studi e impari a conoscere chi sei e cosa ti piace, più troverai la combinazione perfetta per una vita vissuta alla grande.
Dire di no è una scelta comportamentale che si può imparare solo conoscendo realmente chi siamo e cosa desideriamo.
Investire tempo e risorse sulla nostra persona è la chiave.

Comments